Cosa sapere sul visto elettronico per l’India e come compilare la richiesta
Il visto elettronico per l’India è un’autorizzazione da richiedere esclusivamente online, introdotta dall’Amministrazione indiana a partire da Aprile 2017 per coloro che vogliono recarsi nel Paese per turismo o ragioni commerciali/d’affari.
Il visto elettronico per l’India riporta i dati del viaggiatore, il periodo di validità e il numero degli ingressi consentiti nell’arco di validità dell’autorizzazione.
Il sito ufficiale dove poter richiedere il visto elettronico è raggiungibile all’indirizzo: indianvisaonline.gov.in/ oppure puoi scegliere di farti supportare dal team di Vistami.
VANTAGGI | SENZA VISTAMI | CON VISTAMI |
Compilazione online |
|
|
Procedura semplificata |
|
|
Recupero del visto in caso di smarrimento |
|
|
Tutela della privacy e sicurezza dei dati |
|
|
Modulo in italiano |
|
|
Nessuna registrazione richiesta |
|
|
Controllo preventivo |
|
|
Avviso di informazioni mancanti o errate |
|
|
Supporto e assistenza online |
|
|
Invio file PDF del visto tramite e-mail |
|
|
Rimborso in caso di rifiuto del visto. |
|
|
Per poter richiedere il visto elettronico per l’India, è necessario:
Nel processo di compilazione online del visto per l’India, assicurati di avere a disposizione:
Il visto elettronico per l’India (E-Visa o ETA) è un documento ufficiale richiesto online e rilasciato dall’Ufficio Immigrazione del Ministero degli Interni del Governo Indiano, che consente l’ingresso nel Paese.
Rispetto al visto cartaceo tradizionale, l’E-Visa presenta una procedura molto più snella e facile da attuare, perché:
È possibile richiedere il visto elettronico per l’India se si ha la nazionalità di uno dei 167 Paesi autorizzati
L’India richiede che i viaggiatori debbano avere un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio al momento del loro ingresso nel Paese.
Non sono accettate le richieste di visto elettronico con passaporti condivisi. Anche i bambini di qualunque età devono dunque avere un passaporto individuale.
Chi ottiene il visto elettronico per l’India può entrare nel Paese solo ed esclusivamente attraverso uno dei 28 aeroporti oppure uno dei 5 porti designati dalla Autorità.
Il visto turistico per l’India (E-Tourist Visa) prevede due tipologie di autorizzazione che si differenziano per la durata della validità del visto
In base alla tipologia di visto per l’India di interesse, cambiano i tempi per la richiesta.
La richiesta del visto turistico di 1 mese deve essere fatta tra un minimo di 4 giorni prima a un massimo di 30 giorni prima della partenza.
Il visto turistico valido per 1 anno, invece, va richiesto almeno 4 giorni prima della data di partenza prevista e al massimo 120 giorni prima.
I tempi di elaborazione della domanda del visto sono generalmente brevi: 72 ore dall’invio della richiesta online.
Consigliamo però di provvedere a compilare e inviare il modulo con un anticipo maggiore.
Il visto India business elettronico (E-Visa) è l’autorizzazione d’ingresso in India per motivi di affari.
A seguito dell’ottenimento del visto elettronico e al momento dell’arrivo in India, il visto sarà validato dai funzionari del Governo Indiano con la contestuale raccolta di dati biometrici.
Il visto business per l’India è valido per 1 anno dalla data di rilascio, non è modificabile dopo l’invio della richiesta e non è estendibile.
Inoltre, in caso di rifiuto, è necessario per recarsi in India richiedere il visto classico presso le Ambasciate o i Consolati indiani.
Il costo del visto elettronico per l’India dipende da due fattori:
Il visto turistico, infatti, ha costi differenti a seconda della validità.
L’E-Tourist Visa per 30 giorni costa 22,45 €, ai quali sono da aggiungere i costi di servizio di 35,00 €.
Il visto turistico per 1 anno presenta spese amministrative pari a 40,41 € e spese di agenzia corrispondenti a 40,00 €.
Il visto business, invece, ha un costo complessivo di 121,34 €, di cui 76,34 relativi alle spese amministrative.
La richiesta di visto elettronico per l’India può richiedere fino a 72 ore per l’elaborazione da parte delle Amministrazioni indiane.
Il nostro servizio di gestione e controllo della richiesta revisiona attentamente la domanda prima di essere inviata per evitare ritardi nell’accettazione e, dunque, nel rilascio dell’autorizzazione al viaggio.