Loading...

VISTO ELETTRONICO AUSTRALIA

Utilità e consigli sulla compilazione del visto elettronico per l’Australia

INFORMAZIONI SUL VISTO ELETTRONICO PER L’AUSTRALIA

Il visto elettronico per l’Australia sostituisce quello cartaceo tradizionale per chi si reca nel Paese per motivi di affari o visite turistiche per un periodo non superiore a 3 mesi.
Il visto elettronico per l’Australia è valido per un anno dalla data di rilascio e consente ingressi multipli nel Paese.
È possibile richiederlo sulla pagina ufficiale del Dipartimento degli Affari Interni australiano oppure puoi scegliere di farti supportare dal team di Vistami.

 

OTTIENI IL VISTO ELETTRONICO PER L’AUSTRALIA CON VISTAMI

 

VANTAGGI SENZA VISTAMI CON VISTAMI
Compilazione online 24h / 365 giorni
Procedura di presentazione semplificata
Tutela della privacy e sicurezza dei dati
Recupero del visto elettronico in caso di smarrimento
Nessuna registrazione richiesta
Controllo preventivo prima dell’invio
Modulo in italiano
Avviso di informazioni mancanti o errate
Supporto e assistenza online
Invio file PDF del visto elettronico tramite e-mail
Rimborso in caso di rifiuto del visto.

REQUISITI

PER RICHIEDERE IL VISTO ELETTRONICO PER L'AUSTRALIA

Per poter richiedere il visto elettronico per l’Australia, è necessario:

  • Essere cittadino di uno degli Stati ritenuti idonei dal Governo australiano;
  • Avere un passaporto valido per almeno 6 mesi;
  • Non recarti nel Paese per attività lavorative;
  • Non recarti in Australia per programmi di studio superiori a 3 mesi;
  • Non essere affetto da tubercolosi;
  • Non avere condanne per reati con pena superiore a un anno.

PER COMPILARE IL MODULO DI RICHIESTA VISTO

Nel processo di compilazione online del visto elettronico per l’Australia, assicurati di avere a disposizione:

  • Vistami - Visti Online - PassaportoPassaporto valido;
  • Vistami - Visti Online - Dati FamiliariDati e informazioni personali;
  • Vistami - Visti Online - Dati PagamentiCarta di credito o Account PayPal.

L’introduzione del visto elettronico per l’Australia ha facilitato di molto le richieste di viaggio verso il Paese, soprattutto se si considera che l’Ambasciata australiana a Roma non accetta richieste di visti.

Il visto elettronico consente di entrare in Australia come turista o per motivi di affari. È anche possibile seguire un corso di studi purché sia inferiore a 3 mesi. Tuttavia, se lo studio è il motivo principale del viaggio in Australia, è più opportuno richiedere un visto per studenti.

È importante sapere che con il visto elettronico per l’Australia è possibile partecipare a riunioni di lavoro, redigere o stipulare contatti commerciali, prendere parte a fiere e conferenze.

Non è, invece, consentito:

  • Lavorare o fornire servizi a un’azienda;
  • Vendere beni o servizi direttamente al pubblico.

È possibile richiedere il visto elettronico per l’Australia se si è in possesso di un passaporto di uno dei Paesi riconosciuti idonei dal Governo australiano.

 

Vistami Visto Elettronico Australia Paesi

Il visto elettronico per l’Australia è valido per 1 anno dalla data di emissione dell’autorizzazione e permette di entrare nel Paese ogni volta che si vuole, purché ogni permanenza non superi i 90 giorni.

Essendo collegato al passaporto, il visto dovrà essere richiesto nel caso in cui il documento personale scada o sia smarrito nel periodo di validità del visto.

Non a caso, uno dei requisiti per poter richiedere il visto elettronico per l’Australia è la validità di almeno sei mesi del passaporto.

Il visto elettronico per l’Australia è gratuito.

Se si compila il modulo di richiesta sul sito ufficiale del Governo australiano, l’unica spesa da sostenere è rappresentata dal costo dell’applicazione, pari a 20,00 $ (AUD).

Se si opta per usufruire del servizio di Vistami, ci saranno da sostenere esclusivamente le spese di servizio pari a 35,00 € + IVA.

La domanda deve essere presentata al più tardi 72 ore prima della partenza, perché mediamente il visto elettronico è rilasciato in 2 giorni lavorativi.

Consigliamo di anticipare il termine ultimo per avere la possibilità di neutralizzare il problema di eventuali ritardi.