Loading...

MODULO ESTA PER GLI STATI UNITI

Tutto ciò che bisogna sapere sul modulo esta per gli Stati Uniti e su come compilarlo

INFORMAZIONI GENERALI SULL’ESTA

ESTA è l’acronimo di “Electronic System for Travel Authorization” (Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio).

Rappresenta il sistema elettronico, adottato dal governo degli Stati Uniti a partire dal 12 gennaio 2009, per autorizzare l’ingresso nel Paese senza visto ai cittadini dei paesi aderenti al Visa Waiver Program (WWP).

L’ESTA è, dunque, un modulo di richiesta ingresso da compilare online con modalità molto più snelle e veloci rispetto alle procedure per il visto tradizionale.

 

IL TUO MODULO ESTA CON VISTAMI

 

VANTAGGI SENZA VISTAMI CON VISTAMI
Compilazione online
Procedura semplificata
Recupero dell’ESTA in caso di smarrimento
Tutela della privacy e sicurezza dei dati
Modulo in italiano
Nessuna registrazione richiesta
Controllo preventivo
Avviso di informazioni mancanti o errate
Supporto e assistenza online
Invio file PDF dell’ESTA tramite e-mail
Rimborso in caso di rifiuto dell’ESTA.

REQUISITI

PER RICHIEDERE L’ESTA

Per poter richiedere l’ESTA per raggiungere gli Stati Uniti, è necessario:

  • Essere cittadino di uno degli Stati membri del Visa Waiver Program;
  • Avere il passaporto elettronico o biometrico valido per l’intera durata del viaggio;
  • Non superare i 90 giorni continuativi di soggiorno;
  • Possedere un biglietto di ritorno o con una destinazione fuori dagli USA;
  • Non essere in possesso di un’altra tipologia di visto per gli Stati Uniti in corso.

PER COMPILARE IL MODULO ESTA

Nel processo di compilazione online del modulo ESTA, assicurati di avere a disposizione:

  • Vistami - Visti Online - PassaportoUna copia digitale del passaporto elettronico;
  • Vistami - Visti Online - Dati FamiliariDati personali e informazioni sulla famiglia;
  • Vistami - Visti Online - Dati LavoroInformazioni sul lavoro (qualifica, nome del datore e indirizzo);
  • Vistami - Visti Online - Dati ContattiDati sul contatto di emergenza (all’interno e all’esterno degli USA);
  • Vistami - Visti Online - Dati ViaggioInformazioni sul soggiorno negli Stati Uniti (indirizzo e contatti dell’hotel o del luogo di soggiorno).

Il modulo ESTA è l’autorizzazione di viaggio obbligatoria dal 12 gennaio 2009 per coloro che vogliono organizzare un viaggio negli USA senza la necessità di richiedere un visto.

L’ESTA è richiesto per entrare negli Stati Uniti via aria e via mare, mentre non serve se si arriva via terra dal Messico o dal Canada. In questo caso, viene chiesto di compilare un modulo diverso alla frontiera.

Possono richiedere l’ESTA tutti i cittadini che vivono o sono nati in uno dei 38 paesi iscritti al Visa Waiver Program, tra cui l’Italia, e che vogliono raggiungere gli Stati Uniti per scopi turistici oppure per un viaggio d’affari.

Non è possibile, invece, con l’ESTA entrare negli USA per svolgere attività lavorative, frequentare corsi di studio o formazione e cambiare il proprio status in residente temporaneo o permanente.

Compilare il modulo ESTA è necessario, inoltre, anche se si è diretti verso un altro Paese e negli Stati Uniti si transita soltanto.

Anche il solo scalo in un aeroporto statunitense necessita dell’autorizzazione ESTA.

È possibile richiedere l’autorizzazione al viaggio ESTA se si possiede la cittadinanza di uno dei 38 paesi appartenenti al Visa Waiver Program (Programma di Viaggio Senza Visto).

L’ammissione al Programma che consente l’esenzione del visto è a discrezione del governo degli Stati Uniti.

Vistami - Esta Usa - Info Paesi

Recentemente, una decisione del congresso degli Stati Uniti ha stabilito che tutti i cittadini dei Paesi appartenenti al Programma Viaggio Senza Visto (di cui l’Italia fa parte) non possono più utilizzare l’ESTA se hanno visitato, da Marzo 2011 in poi, i seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Yemen, Somalia o Sudan.

In questi casi, non è più possibile richiedere l’ESTA e bisogna fare richiesta di un visto presso uno dei consolati degli Stati Uniti presenti in Italia.

La validità dell’autorizzazione ESTA è di 2 anni dalla data di approvazione, salvo che in questo periodo non ricada la scadenza del passaporto. In questa evenienza, allo scadere del passaporto scade anche l’ESTA.

Nel lasso di tempo dei 24 mesi, il documento consente più ingressi negli Stati Uniti, tenendo però presente che ogni soggiorno non può superare i 90 giorni (il conteggio parte dal giorno di arrivo e non dal momento dell’approvazione).

L’ESTA è indispensabile per l’ingresso, ma non è necessario per uscire. Non è un problema dunque se la scadenza avviene mentre si è ancora negli USA.

Dal 2011 la registrazione ESTA non è più gratuita.

L’ESTA ha dei costi relativi a spese amministrative e di controllo frontaliero pari a 14,00 $ (circa 12,57 €).

A questi sono da aggiungere i costi di agenzia per la richiesta dell’autorizzazione ESTA tramite il nostro servizio, che corrispondono a 35,00 €.

Il modulo ESTA è esaminato nella forma e nei contenuti subito dopo la compilazione online. Uno dei nostri esperti analizzerà le informazioni fornite, correggendo eventuali errori, omissioni o incongruenze.

Dopo questa fase di controllo, si provvederà a inviare la domanda per l’autorizzazione.

Generalmente, la risposta arriva in meno di 24 ore e ti sarà inviato, all’indirizzo di posta elettronica indicato, il modulo ESTA che ti autorizza al viaggio negli Stati Uniti.

L’ESTA è valida per due anni, ma ci sono circostanze in cui è necessario richiedere una nuova autorizzazione ESTA e riguardano i cambiamenti che possono verificarsi sui documenti presentati per la richiesta ESTA.

È dunque da rinnovare il modulo ESTA a seguito di:

  • Rilascio di un nuovo passaporto;
  • Modifica del nome o cognome;
  • Modifica del paese di cittadinanza;

Al verificarsi di una di queste ipotesi sarà necessario ricompilare il modulo ESTA e attendere una nuova autorizzazione.